I tifosi del Real Madrid e nello specifico del cannoniere e tre volte pallone d’oro alias Cristiano Ronaldo hanno potuto tirare un sospiro di sollievo all’udir le parole di Zinadine Zidane che in un’intervista ha detto :” Per Ronaldo solo tanta paura, si è trattato di uno strappamento muscolare per il quale seguirà una giornata di riposo e tornerà in campo per il grande match contro il Manchester City”. Il precitato infortunio è stato la conseguenza di uno scontro accusato dall’attaccante portoghese, durante la partita contro il Villareal giocata mercoledì 20 aprile a Santiago Bernabéu, Madrid. Inizialmente si è pensato al peggio, a causa della smorfia di dolore compiuta dal calciatore, mentre si dirigeva fuori dal campo, ma dagli esami clinici effettuati nella clinica La Moraleja, cui è stato portato subito dopo l’accaduto, è venuto fuori che si è trattato semplicemente di un affaticamento muscolare alla coscia destra, che non gli impedirà di disputare l’andata di semifinale di Champions League contro il Manchester City e che avrà luogo martedì 26 aprile presso l’Etihad. Salterà, invece, l’incontro contro il Rayo Vallecano che sarà giocato domani, sabato 23 aprile presso il Vallecas.
Real Madrid- Rayo Vallecano: l’incontro con un finale senza sorprese
Il Rayo Vallecano contro il Real Madrid non ha mai avuto tante occasioni di vittoria, come dimenticare la clamorosa sconfitta di 10 a 2 registrata il 20.12.2015 nell’occasione della 16° giornata di Liga. Per poter leggere come risultato finale di un incontro Real Madrid – Rayo Vallecano la vittoria di quest’ultimo, bisogna tornare molto indietro con gli anni e fermarsi al 16.01.2002, quando ci fu il secondo turno dei quarti di finale del Copa del Rey, che si concluse con 1-4 ribaltando il risultato del primo turno, conclusosi con un 0-4 per il Real Madrid.